Consiglio del CoEHAR

Il Consiglio del  Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da fumo (Center of Excellence for the acceleration of HArm Reduction – CoEHAR) è formato dai docenti dell'Università degli studi di Catania afferenti al Centro. Si riunisce almeno una volta l'anno per organizzare, indirizzare e programmare le attività di ricerca del Centro, nonché per deliberare su nuove richieste di adesione o di proposte di accordi di cooperazione scientifica con altre università e centri di ricerca italiani e stranieri. In conformità al suo Regolamento, gli studiosi e gli esperti esterni aderenti al Centro possono partecipare alle sedute del Consiglio, senza diritto di voto.

Docenti Unict

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
 
Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-chirurgiche
Francesco BASILEAntonio Giuseppe BIONDIAlberto BIANCHI - Rosalia Maria LEONARDIAntonio LONGO - Giuseppe PALAZZO - Eugenio PEDULLA'
 
Dipartimento di Economia e Impresa
 
Dipartimento di Giurisprudenza
 
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
 
Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica
 
Dipartimento di Matematica e Informatica
 
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
 
Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche
 
Dipartimento di Scienze Chimiche
 
Dipartimento di Scienze del Farmaco
 
Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate "G.F. Ingrassia"
 
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
 
Dipartimento di Scienze della Formazione
 

Studiosi ed esperti esterni

  • Brahim BENHAMOU (Cadi Ayyad University, Marocco)
  • Maria Luisa BRANDI (Dip. Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche – Università di Firenze)
  • Fabio CIBELLA (Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica IRIB del CNR – Palermo)
  • Jennifer DIPIAZZA (City University of New York, USA)
  • Virginia Fuochi (assegnista di ricerca, Università di Catania)
  • Shipra Gupta (Oral Health Sciences Centre, Post graduate Institute of Medical Education and Research, Chandigarh, India)
  • Emmanuele Angelo Francesco JANNINI (Dip. Medicina dei Sistemi – Università Roma Tor Vergata)
  • Mario MALERBA (Università del Piemonte Orientale)
  • Costanza NICOLOSI (Assegnista di ricerca, Università di Catania)
  • Karin Helen O'LEARY (PhD in Sociologia della University of Victoria, Canada)
  • Manish Panchasara (SkillsEdge, Indore, India)
  • Giuseppe RONSISVALLE (Università di Catania – in quiescenza)
  • Marco TATULLO (Tecnologica Research Institute e Marrelli Health – Crotone)
  • Vladislav VOLAREVIC (Faculty of Medical Sciences, University of Kragujevac, Serbia)