Assegni di ricerca di tipo B

Assegni in corso

Analisi genomica in una coorte di pazienti con forte familiarità per carcinoma mammario mediante metodiche di sequenziamento high troughput
Avviso pubblico n. 6/2022 per il 'rafforzamento del sistema di ricerca universitario in Sicilia mediante azioni di reclutamento a tempo determinato' – POC 2014/2020
Assegno di ricerca finanziato dal Dipartimento dell'Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio dell’Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana
Titolare: Cristina Tomarchio
Durata: dal 1.9.2023 al 31.8.2024
Settore s.d. MED/06 - Oncologia medica - Bando e atti della procedura di selezione (D.R. 4664 del 21.12.2022)
Responsabile scientifico: prof. Paolo Vigneri
 
La pulse wave velocity in pazienti affetti da artrite reumatoide
Assegno di ricerca finanziato su contributo liberale della Abbvie s.r.l
Titolare: Maria Letizia Aprile
Durata: dal 31.5.2023 al 30.5.2024
Settore s.d. MED/16 – Reumatologia - Bando e atti della procedura di selezione (D.R. 237 del 28.1.2022)
Responsabile scientifico: prof. Michele Colaci
 
Meccanismi molecolari e biologici attivati dal sistema/IGF nel tumore mammario
Assegno di ricerca finanziato dallAssociazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – AIRC IG, Rif. 23369 “Biological relevance of an interferon signature induced by Insulin receptor isoform A in breast cancer” – PI: prof. Antonino Belfiore
Titolare: Rossella Salemi
Durata: dal 29.5.2023 al 28.5.2024
Settore s.d. MED/13 – Endocrinologia  - Bando e atti della procedura di selezione (D.R. 998 del 7.3.2023)
Responsabile scientifico: prof. Antonino Belfiore
 
Approcci multi-omici per la ricerca sul cancro
Assegno di ricerca da attivare nell’ambito del progetto di ricerca PRIN 2017 dal titolo: 'Adiponcosis: paving the road between obesity and cancer' 
Titolare: Michele Massimino
Durata: 29.3.2023 al 28.3.2024
Settore s.d. MED/05 - Patologia Clinica -  Bando e atti della procedura di selezione (D.R. 261 del 24.1.2023)
Responsabile scientifico: prof. Paolo Vigneri
 
Miglioramento delle metodiche di monitoraggio delle malattie lisosomiali
Assegno di ricerca finanziato su contributo liberale di Sanofi s.p.a. (2020) per il progetto Improve Lysosomal storage disorders monitoring
Titolare: Annamaria Sapuppo
Durata: dal 30.7.2023 al 29.7.2024
Settore s.d. MED/38 - Pediatria generale e specialistica - Bando e atti della procedura di selezione (D.R. n. 802 del 10.3.2021)
Responsabile scientifico: prof. Martino Ruggieri
 
 
 

 

Archivio Assegni di Ricerca 2022-2014