
Enzo Saretto Dante Vicari
Prof. VICARI Enzo Saretto Dante, nato a Saponara (ME) il 4.01.1954, PA confermato (MED/09),Direttore UOC Geriatria, AOE Cannizzaro Catania, Dip. Medicina Clinica e Sperimentale. Laureato Med.& Chirurgia (Univ.CT, 2.11.1978),specialista in Endocrinologia (Univ.CT,2.7.1981) ed Andrologia (Univ. Pisa,26.10.1984). Socio ordinario nelle soc. scientifiche Naz: SIE, SIA, SIAMS, SIFR, SIUMB, SIMI, SIGG. Incarichi in Soc. Scientifiche: membro CD SIAMS (1996-2000; 2004-08; 2014-2018); Segr. Sez. Reg. Sicilia-SIA(SRS-SIA)(2004-07);Coordinatore SRS-SIA(2007-10); Comm.Didattica SIAMS(2011-2012). Coordinatore Dott. Ricerca Univ. CT in: a)"Scienze Andrologiche, della Riproduzione Umana, Biotecnologiche)(ciclo XXIV), Univ. CT; b) 2011- ‘14 Coordinatore Dott.Ricerca (DR) Intern in "Medicina Sperimentale Clinica e Fisiopatologia cellulare" (ciclo XXVI); 2014-‘18 ciclo XXVIII. Attività di Revisore (dal 1999) per riviste internazionali censite da ISI (Hum Reprod; Hum Reprod Update; Mol Hum Reprod; Intern J Androl; J Endocrinol Invest, Intern J Urology) e per il MIUR (dal 2013) (progetti PRIN).
E’ Autore di 702 pubblicazioni così rubricati (https:// loginmiur.cineca.it): Articoli su rivista n. 243 (peer-reviewed censiti su PubMedline e dotate di ISSN); Abstracts in rivista: 107; Contri-buti in Volume n. 44; Contributi Atti Convegno n. 109; Abstracts in Atti Convegno n. 194; Mo-nografie n. 4; Curatela n.1.
Attività didattica (Univ. Catania): CLM. Med.& Chir : “MEDICINA INTERNA” (V Anno) (C.I. Chir.Generale e Medicina Interna: da aa. 1999-2000 ad aa. 2005-’06); “MEDICINA INTERNA” (VI anno, II semestre: da aa. 2006-‘07 – tuttora); “MEDICINA INTERNA” (V Anno) (CI: Farmacologia Clinica ed Indicazioni terapeutiche – I sem: da aa. 2017-‘18 -tuttora).
CL Logopedia (“Med. Interna”, da aa. 2006-07 a 2017-18); DU Ostetricia “Endocrinologia Ge-nerale”, 2001-'03); Sc. Specializzazione (II Sc. Spec. Gin.& Ost; I Sc.Spec. Gin.& Ost.; II Sc.Spec Endocr. e Mal.Ricambio; Med.Interna; Geriatria); Corso Perfez. Sessuologia Medica; Tutor e Docente dei seguenti Dottorati di Ricerca (DR): a) Scienze Andrologiche e della Ri-produzione Umana. Aspetti endocrini, genetici, molecolari e clinici (dal 1997-2006) (cicli XII-XXI); b) Scienze Andrologiche, della Riproduzione Umana e Biotecnologiche (cicli XXII, XXIII e XXIV); c) DR Internazionale in: Medicina Sperimentale Clinica e Fisiopatologia cellulare (ciclo XXVI e XXVIII); d) 2013- tuttora DR “Biomedicina Traslazionale” (cicli XXIX-XXIIIV)
Coordinatore Dottorato di Ricerca (DR), Univ. Catania: 2011- ‘12: DR in “Scienze Andrologi-che, della Riproduzione Umana, e Biotecnologiche (ciclo XXIV); 2011-‘14 DR Internazionale in “Medicina sperimentale clinica e fisiopatologia cellulare (ciclo XXVI); 2014-‘18 DR Internaziona-le in “Medicina sperimentale clinica e fisiopatologia cellulare (ciclo XXVIII).
Direttore Scuola di Specializzazione in Geriatria (V.O.) Univ. Catania (provv. n.9 del 2/1/2017, prot 752/I/13 del 4 genn 2017). Coordinatore Com. Ordinatore Scuola di Specializ-zazione in Geriatria (designato in data 28/7/2017; delibera del Dipartimento di Medicina Clini-ca e Sperimentale (MEDCLIN) nella seduta del 19/9/2017, punto OdG 23)
Nomina Direttore Scuola di Specializzazione in Geriatria (quadriennio 2018-2022)
Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTIAnno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 4° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 4° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE IV - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 5° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE V ANNO - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 5° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE V ANNO - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
CLINICA MEDICA - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
GERIATRIA MEDICA E REUMATOLOGIA - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
GERIATRIA MEDICA E REUMATOLOGIA - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE VI ANNO - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE VI ANNO - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Infermieristica - 2° anno
MEDICINA INTERNA FARMACOLOGIA E INFERMIERISTICA GERIATRICA - canale 2
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 5° anno
FARMACOLOGIA CLINICA - INDICAZIONI TERAPEUTICHE - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
CLINICA MEDICA - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
MALATTIE DELL'INVECCHIAMENTO ED ONCOLOGIA - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
MALATTIE DELL'INVECCHIAMENTO ED ONCOLOGIA - canale 4 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE VI ANNO - canale 1
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 5° anno
FARMACOLOGIA CLINICA - INDICAZIONI TERAPEUTICHE - canale 1 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 6° anno
CLINICA MEDICA Nuovo canale 2
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 5° anno
FARMACOLOGIA CLINICA - INDICAZIONI TERAPEUTICHE - canale 1 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Logopedia - 1° anno
MEDICINA CHIRURGIA E SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 3° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE III - canale 2 - DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 3° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE III ANNO - canale 3 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Logopedia - 1° anno
C.I. MEDICINA E CHIRURGIA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE
Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia - 1° anno
TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE - canale 4 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Logopedia - 1° anno
C.I. MEDICINA E CHIRURGIA
Infezioni gh. sessuali accessorie maschili (MAGI): INTERESSE CLINICO (approccio integrato clinico, ultrasonografico e di lab seminologico: risposta infiammatoria: WBC, citochine, ROS, iperviscosità; “strategia terapeutica sequenziale”: antibiotici, FANS, antiossidanti; MAGI + co-morbidità: IBS (frequenza, presentazione clinica di MAGI in presenza di IBS, interlink di segni ultrasonografici), diabete mellito, infezione HPV; INTERESSE PATOGENETICO -- Oncologia ed andrologia: ca. testicolare (fattori genetici SpanX-correlati; parametri spermatici ed aneuploi-die durante chemio/ radioterapia antiblastica post-orchiectomia); melanoma ed espressione proteine SpanX; Ca.prostatico (Gleason score ed espressione SpanX).----Disfunzione Erettile (DE) organica vascolare arteriosa: a) sintomo-spia di aterosclerosi pluridistrettuale; b) modifi-cazione picco di velocità sistolica peniena in pazienti diabetici trattati con tadalafil; c) poor-responsività al Sildenafil: fattori di rischio e comorbidità cardiovascolari, effetto di trattamen-to con un composto antiossidante endoteliale; d) Progenitori endoteliali circolanti (EPC) e mi-croparticelle di derivazione endoteliale (MPE): nuovo immunofenotipo di disfunzione endotelia-le in modelli clinici di DE organica vascolare arteriosa associata a fattori di rischio.----Altri campi di interesse scientifico: Diagnostica citogenetica nella infertilità maschile - Quadro spermatico ed infertilità nelle mal. sistemiche (diabete; epatite HBV o HCV correlata; s.metabolica; etilismo cronico);influenza negativa di infezione HBV concomitante a varicocele - Ambiente ed infertilità maschile. Ipogonadismo late-onset nella sindrome metabolica.
Parole chiave
INFEZIONE GHIANDOLE ACCESSORIE MASCHILI – RADICALI LIBERI OSSIGENO – ONCOLOGIA ED ANDROLOGIA - DISFUN-ZIONE ERETTILE VASCOLARE ARTERIOSA - PROGENITORI ENDOTELIALI CIRCOLANTI – MICROPARTICELLE DI DERIVAZIONE ENDOTELIALE – IPOGONADISMO AD INSORGENZA TARDIVA – AMBIENTE ED INFERTILITA’- ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-GONADE – QUADRO SPERMATICO E MALATTIE SISTEMICHE
dal 2008 al 2014 divulgazione scientifica e culturale : Campagna nazionale per la prevenzione dell’infertilità maschile nei giovani (Progetto Androlife)
DAL 2008 AL 2014- DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE: Sito web dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale, Clinica e Fisiopatologia cellulare (Coordinatore Prof. E. Vicari.) link:http://www.medsperimentale.altervista.org/