Bandi di reclutamento per la ricerca

07/03/2022

D.R. 679 del 4.3.2022 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 16 e dell'importo di € 30.000,00 lordi, dal titolo 'Virtual Environment in child neuropsichiatry' da attivare nell’ambito del programma di ricerca PO FESR Sicilia 2014-2020 – azione 1.1.5; Progetto: 'VESPA 2.0 – Virtual Environment for a Superior neuro-PsychiAtry, Second Generation' - Responsabile Scientifico: prof.ssa Renata Rizzo

Scadenza: 24.3.2022

Informazioni e modulistica

ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Il colloquio si terrà alle ore 9:00 del giorno 19 maggio 2022 presso i locali siti in Neuropsichiatria Infantile (Ed. 2 piano 2) AOU Policlinico, Via Santa Sofia 78 Catania

SEDUTA DEL 19 MAGGIO 2022: ESITO COLLOQUIO ORALE

*** 

6.6.2022 GRADUATORIA VINCITORE


31/01/2022

D.R. 237 del 28.01.2022 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore concorsuale 06/D3 “Malattie del sangue, Oncologia e Reumatologia”, settore scientifico-disciplinare MED/16 “Reumatologia”, dal titolo “La pulse wave velocity in pazienti affetti da artrite reumatoide” -  durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: prof. Michele Colaci.

Scadenza: Giovedì 17 febbraio 2022

Informazioni e modulistica

Domanda on line: https://concorsi.unict.it

ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Il colloquio si terrà giorno 3 maggio 2022 alle ore 17.00 in modalità telematica sulla piattaforma online zoom al seguente link: https://us05web.zoom.us/j/83053179164?pwd=ellqNzJVVEZoN0dPUVg2YkJzQ0Zndz09

ESITO COLLOQUIO ORALE

***

11/01/2022
Decreto relativo alla procedura di "Pubblica selezione, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca della durata di 12 mesi".
Le 4 tematiche di ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale sono le seguenti:
 
Cod. 1 - Costruzione in-silico di pannelli targettati Pan-Cancer per il calcolo del Tumor Mutational Burden’, docente proponente prof. Alfredo Pulvirenti (INF/01) - settore s.d.  INF/01 – settore concorsuale 01/B1;
 
Cod. 5 - ‘Possibile ruolo dei long non coding RNA come mediatori dell’effetto protettivo di una dieta ricca in polifenoli nei soggetti con NAFLD’, docente proponente prof. Antonino Di Pino (MED/09), settore s.d. MED/09, settore concorsuale 06/B1;
 
Cod. 6 - ‘Valutazione della resistenza agli ormoni tiroidei in pazienti obesi’ , docente proponente prof.ssa Veronica Vella (MED/13), settore s.d. MED/13, settore concorsuale 06/D2;
 
Cod. 9 - Profilo metabolico mitocondriale in pazienti con disturbo dello spettro autistico: sviluppo di biomarcatori e approcci terapeutici’, docente proponente prof.ssa Rita Maria Elisa Barone (MED/39), settore s.d.  MED/39 –, settore concorsuale 06/G1.
 
Scadenza: Lunedì 31 Gennaio 2022
 
 
Cod. 1 - Seduta del 28.3.2022 - Valutazione titoli: Nessun candidato ammesso alla prova orale per mancanza di requisito di ammissione
 
Cod. 5 - Seduta del 07.04.2022 - ESITO VALUTAZIONE TITOLI
Il colloquio si svolgerà alle ore 12.00 del giorno 19/04/2022 presso i locali della Medicina Interna del P.O. Garibaldi Nesima, al seguente indirizzo: Via Palermo 636, 95122 CT.
 
Seduta del 19 aprile 2022 - ESITO COLLOQUIO ORALE
 
 
Cod. 6 - Seduta del 1.4.2022 - ESITO VALUTAZIONE TITOLI
Il colloquio si terrà alle ore 13.00 del giorno 19 aprile 2022 presso l'Aula di Endocrinologia (Torre C, piano -1) del P.O. Garibaldi-Nesima, via Palermo 636  Catania ovvero il giorno 12 aprile 2022 alle ore 13.00 presso stessa sede in caso di rinuncia ai termini di preavviso da parte del candidato.
 
A seguito della comunicazione da parte dell'unico candidato, di non voler rinunciare ai termini, il Colloquio si svolgerà in data 19 aprile 2022.
 
Seduta del 19 aprile 2022 - ESITO COLLOQUIO ORALE
 
Cod. 9 - Seduta del 5.4.2022 - ESITO VALUTAZIONE TITOLI
Il colloquio si terrà alle ore 12.00 del giorno 19 aprile 2022 presso i locali dell'U.O. di Neuropsichiatria Infantile (Edificio 2 - piano 1) AOU Policlinico 'G. Rodolico-San Marco', via S. Sofia 78 Catania ovvero il giorno 11 aprile 2022 alle ore 12.00 presso stessa sede in caso di rinuncia ai termini di preavviso da parte del candidato.
 
A seguito della rinuncia ai termini dell'unico candidato, il Colloquio si svolgerà in data 11 aprile 2022.
 
Seduta dell'11 aprile 2022 - ESITO COLLOQUIO ORALE
 
***
 

10/12/2021

Avviso del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale per la richiesta di contributi a sostegno della mobilità internazionale in ingresso di Visiting Professor/Researcher e della mobilità internazionale in uscita del personale docente del dipartimento. 

Scadenza: 01 febbraio 2022

 


09/12/2021

D.R. 4573 del 09/12/2021: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di durata annuale, eventualmente rinnovabile, settore concorsuale 06/B1 “Medicina interna”, settore scientifico disciplinare MED/09 “Medicina interna”, dal titolo: “Angioedema ereditario e psicopatologia. Aspetti neurobiologici e strategia di Coping”; responsabile scientifico: prof. Pietro Castellino

Data di scadenza: Mercoledì, 29 Dicembre 2021
 
 
 
Il colloquio si terrà alle ore 16 del giorno 13 aprile 2022 presso l'aula 83 Medicina Interna, Pad. 4 - primo piano - Policlinico G. Rodolico, via s. Sofia 78 Catania, ovvero il giorno 31 marzo 2022 alle ore 17 presso stessa sede in caso di rinuncia ai termini di preavviso da parte del candidato.
A seguito della rinuncia ai termini dell'unico candidato, la prova orale si terrà il giorno 31 marzo 2022 alle ore 17.
 
 
***

18/11/2021

D.R. 4194 del 17.11.2021 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca per il settore scientifico disciplinare MED/13 “Endocrinologia” di durata annuale, rinnovabile, da svolgere presso il Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dal titolo: “Studio delle isoforme del recettore insulinico nella progressione tumorale e metastatizzazione del cancro mammario”. Responsabile scientifico: prof. Antonino Belfiore .

Progetto di ricerca finanziato dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – AIRCIG, Rif. 23369 “Biological relevance of an interferon signature induced by Insulin receptor isoform A in breast cancer”

Scadenza: martedì 7 dicembre 2021

Informazioni e modulistica

ESITO VALUTAZIONE TITOLI

La data del colloquio si terrà alle ore 09:30 del giorno 07/01/2022, presso la stanza 15 dei locali UOC Endocrinologia, PO Garibaldi NESIMA, via Palermo 636, Catania, ovvero giorno 20/12/2021 alle ore 09:30 con le medesime modalità e negli stessi locali in caso di rinuncia ai termini da parte dei candidati.

A seguito della mancata rinuncia ai termini di preavviso, il colloquio è previsto pertanto giorno 07/01/2022 alle ore 09:30, presso la stanza 15 dei locali UOC Endocrinologia, PO Garibaldi NESIMA, via Palermo 636, Catania.

ESITO COLLOQUIO ORALE

 


06/08/2021

D.R. 2745 del 06.08.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 9 e dell’importo di € 17.616,32 lordi dal titolo “Il ruolo del recettore insulinico isoforma A nella resistenza alle terapie nel cancro della mammella”, da attivare nell’ambito programma di ricerca “AIRC IG "Biological relevance of an interferon signature induced by Insulin receptor isoform A in breast cancer" (AIRC IG n. 23369, 2° annualità).

Responsabile Scientifico: Prof. Antonino Belfiore

Scadenza: ore 12:00 del 26.08.2021

Informazioni e modulistica

ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Il Colloquio orale si terrà il giorno 01/10/2021 alle ore 09:00 in modalità telematica su MS Teams collegandosi al seguente link: 

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODQ4MTZiMGMtNmI3Yy00Yzk5LWJlMDUtNTVkMzg1YjljZTYy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%22bb3e5af2-5760-460d-861a-4051754d891a%22%7d

ESITO COLLOQUIO ORALE

D.R. 3628 approvazione atti 

D.R. 3743 - scorrimento graduatoria

 

 

 


06/08/2021

D.R. 2756 del 06.08.2021 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 12 e dell'importo di € 25.000,00 lordi, dal titolo "Valutazione degli effetti anti-tumorali indotti dall'inibizione del recettore RAGE in cellule tumorali mammarie stimolate con Insulina/IGFs: studio dei meccanismi molecolari e degli effetti biologici”.

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Ernestina Marianna De Francesco

Scadenza: ore 12:00 del 26.08.2021

Informazioni e modulistica

ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Il colloquio si terrà in modalità telematica sulla piattaforma online MS-TEAMS alle ore 09:00 del giorno 30 settembre 2021

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTMyOGMxODMtZGRkZS00OWQ4LThkNDktMjZkZWU5YjU0YmUy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%22fc54318e-3252-49a6-ac8e-56b5785c9d93%22%7d

ESITO COLLOQUIO ORALE


06/07/2021
Decreto relativo alla procedura di "Pubblica selezione, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento di n. 8 assegni per la collaborazione ad attività di ricerca della durata di 12 mesi".
Le tematiche di ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale sono le seguenti:

 - Cod.2. - ‘Nuovi target molecolari nella patogenesi della NAFLD e nelle alterazioni della staminalità intestinale’ (in inglese: ‘New molecular targets in NAFLD pathogenesis and intestinal stem cell alterations’), docente proponente prof. Salvatore Piro (MED/09), settore s.d. MED/09 - Medicina Interna, settore concorsuale 06/B1 - Medicina Interna;

ESITO VALUTAZIONE TITOLI E PROGETTO

La prova colloquio si svolgerà alle ore 9,30 del giorno 21/10/2021 presso la Direzione della UOC di Medicina interna del PO Garibaldi Nesima (torre C, piano 4), in via Palermo n. 363, Catania

ESITO COLLOQUIO ORALE

- - - - - - - - - - - - 

Cod. 3 - 'Ruolo dell'Endocrinologo all'interno dei centri di fertilizzazione in vitro: ricadute cliniche ed economiche’ (in inglese: ‘Role of the Endocrinologist within in vitro fertilization centers:clinical and economic consequences’) - docente proponente prof. Sandro La Vignera (MED/13),  settore s.d.  MED/13 - Endocrinologia, settore concorsuale 06/D2 – Endocrinologia, Nefrologia e Scienze dell’alimentazione e del benessere; 

ESITO VALUTAZIONE TITOLI E PROGETTO

La prova colloquio si svolgerà alle ore 12:00 del giorno 11 Ottobre 2021 in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams al seguente indirizzo: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aXfp-BJDQFoidSBLA_z1udYDdMUbE-...

ESITO COLLOQUIO ORALE

- - - - - - - - -

Cod. 6 - ‘Valutazione dei biomarcatori molecolari per il mesotelioma ed il tumore al polmone su colture cellulari in 3D. Focus sull'esposizione alle fibre di fluoro-edenite’ (in inglese: ’Evaluation of molecular biomarkers for mesothelioma and lung cancer on cell culture in 3D. Focus on exposure to fluoro-edenite fibers’) - docente proponente prof. Venerando Rapisarda (MED/44), settore s.d.  MED/44 – Medicina del Lavoro, settore concorsuale 06/M2 – Medicina legale e del lavoro.

ESITO VALUTAZIONE TITOLI E PROGETTO

La prova colloquio si svolgerà alle ore 08:00 del giorno 21 Ottobre 2021 in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams al seguente indirizzo: 

https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2F_%23%2Fl%2F...

ESITO COLLOQUIO ORALE

- - - - - - - -

Cod. 5 - 'Profilo metabolico mitocondriale in pazienti con disturbo dello spettro autistico: sviluppo di biomarcatori e approcci terapeutici' (in inglese: ‘Mitochondrial metabolic profile in patients with autism spectrum disorder: biomarkers development and therapeutic approaches’) - docente proponente prof.ssa Rita Maria Elisa Barone (MED/39). settore s.d.  MED/39 – Neuropsichiatria infantile, settore concorsuale 06/G1 – Pediatria generale, specialistica e Neuropsichiatria infantile -  NON SONO PERVENUTE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE

Maggiori Info

Verbale n.1

DECRETO GRADUATORIA DI MERITO DEI VINCITORI DELLA SELEZIONE


21/06/2021

E' indetta una selezione per il conferimento di incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, ad esperto esterno, per le esigenze del Dipartimeno di Medicina clinica e sperimentale per lo svolgimento delle attività previste nell'ambito del progetto PO FESR 2014/2020 "DiOncoGen. Diagnostica innovativa" - Azione 1.1.5.

Informazioni e modulistica