SCIENZE CHIMICHE E FISICHE
Modulo CHIMICA ORGANICA E AMBIENTALE

Anno accademico 2023/2024 - Docente: Salvatore FAILLA

Risultati di apprendimento attesi

Il modulo ha lo scopo di fornire le conoscenze e le metodologie di base per lo studio dei composti organici. Inoltre, fanno parte degli obbiettivi del modulo le conoscenze e le competenze utili ad una valutazione della tossicità, dell’impatto ambientale e sui luoghi del lavoro delle sostanze chimiche.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma
previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei concetti di base di chimica generale.

Frequenza lezioni

Come da regolamento didattico del Corso di Studi.

Contenuti del corso

-    -  Elementi di chimica organica: idrocarburi alifatici saturi ed insaturi. Nomenclatura e reattività. Idrocarburi aromatici.

     -    Principali gruppi funzionali: alogenuri, alcoli, fenoli e tioli, eteri, esteri, aldeidi e chetoni, ammine, acidi carbossilici.

     -    Polimeri di adizione e polimeri di condensazione.

     -   Interazioni onde elettromagnetiche-materia. Origine dell’emissione e dell’assorbimento. Diseccitazione radiativa e non radiativa. Idrocarburi ad effetto serra. Molecole organiche tossiche. PBC, IPA, DDT. Biomagnificazione e definizione di dose letale, DL50.
-  Composti inorganici ed impatto ambientale. Metalli pesanti ed inquinamento dell’ambiente. Tossicità dei metalli pesanti. Mercurio, piombo, cadmio ed arsenico.
-    Nocività delle sostanze chimiche. Generalità Rischio NBC. Classificazione dei prodotti pericolosi per la salute.

2

-

Testi di riferimento

- Pietro Malatesta “Chimica generale e inorganica” Edi-ermes
- Colin Baird, “Chimica Ambientale”, Zanichelli.
- Appunti di lezione

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Elementi di chimica organica: idrocarburi alifatici saturi ed insaturi. Nomenclatura e reattività. Idrocarburi aromatici.
2Principali gruppi funzionali: alogenuri, alcoli, fenoli e tioli, eteri, esteri, aldeidi e chetoni, ammine, acidi carbossilici.
3Polimeri di adizione e polimeri di condensazione
4Interazioni onde elettromagnetiche-materia. Origine dell’emissione e dell’assorbimento. Diseccitazione radiativa e non radiativa. Idrocarburi ad effetto serra.
5Molecole organiche tossiche. PBC, IPA, DDT. Biomagnificazione e definizione di dose letale, DL50
6Composti inorganici ed impatto ambientale. Metalli pesanti ed inquinamento dell’ambiente. Tossicità dei metalli pesanti. Mercurio, piombo, cadmio ed arsenico
7Nocività delle sostanze chimiche. Generalità Rischio NBC. Classificazione dei prodotti pericolosi per la salute umana

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo
dovessero richiedere.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. E' possibile rivolgersi anche al referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Argomento a piacere - idrocarburi alifatici ed aromatici - polimeri - principali gruppi funzionali - molecole organiche tossiche e DL50 - biomagnificazione - metalli pesanti ed inquinamento ambientale - rischio NBC