Bandi di reclutamento per la ricerca

28/05/2020

D.R. 1355 del 27.05.2020 - Selezione pubblica in Italiano e in Inglese, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 4 borse di ricerca  della durata di mesi 12 ciascuna, e dell’importo di € 26.000,00 lordi ciascuna, dal titolo “Living Systematic Reviews: applicazione di un metodo innovativo di revisione sistematica alla ricerca sulla riduzione del danno da fumo, con particolare riferimento a effetti cardiovascolari, respiratori e di gestione del peso”, Responsabile Scientifico Prof. Gaetano Bertino -  scadenza 26.06.2020.

Call in English 

Maggiori Info e modulistica

Candidati ammessi alla procedura di selezione - Esito valutazione titoli

Applicants admitted to the selction procedure - Assessment of qualifications 

Il colloquio per i candidati ammessi alla procedura di selezione si terrà su piattaforma telematica Zoom in data 8 settembre 2020 a partire dalle ore 9.00am (ora di Roma, Italia).

The interview for the applicants admitted to the selection procedure will be held through the Zoom telematic platform on 8 September 2020, starting from 9am (Rome time, Italy).

Calendario dei colloqui per i candidati ammessi alla selezione – 8 settembre 2020
Interviews calendar for candidates admitted to the selection - 8 September 2020

Esito colloquio orale/ Outcome of the oral interview

 

 

30/04/2020

D.R. rep. n. 1134 del 30/4/2020 - selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca per il settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia” di durata annuale, rinnovabile, da svolgere presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dal titolo: “Ruolo biologico dell’isoforma A del recettore insulinico nel processo di metastatizzazione e evasione immunitaria del cancro mammario” - Responsabile scientifico: prof. Antonino Belfiore

Progetto di ricerca AIRC IG 2019  rif. 23369 - Biological relevance of an interferon signature induced by Insulin receptor isoform A in breast cancer

Scadenza: mercoledì 20 maggio 2020

Informazioni e modulistica

 


29/04/2020

D.R. rep. n. 1109 del 29/4/2020 - selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca per il settore scientifico disciplinare BIO/13 “Biologia applicata” di durata annuale,  rinnovabile, da svolgere presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dal titolo: “Coinvolgimento patogenetico degli RNA non codificant (non coding RNAs, ncRNAs) nella patogenesi del diabete mellito” (Pathogenetic involvement of non coding RNAs in human Diabetes Mellitus) - Responsabile scientifico: prof. Francesco Purrello
Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 (PON “R&I” 2014-2020), Area di di Specializzazione “Salute”progetto di ricerca “Innovative Devices For SHAping the RIsk of Diabetes” (IDF SHARID), cod. ARS01_01270, CUP E66G18000150005.

Scadenza: martedì 19 maggio 2020

Informazioni e modulistica

17.07.2020: Esito valutazione titoli

Il colloquio orale si svolgerà il giorno 6 agosto 2020 alle ore 9.00, per via telematica su piattaforma Teams Microsoft

Link di accesso pubblico alla seduta telematica con Microsoft Teams

6.08.2020: Esito colloquio orale


19/02/2020

D.R. 493 del 18/02/2020 -  Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca per il settore scientifico-disciplinare MED/49 "Scienze Tecniche Dietetiche Applicate" per la durata di 12 mesi da svolgere presso il Dip. di Medicina Clinica e Sperimentale. Titolo della ricerca:  "Efficacia, sicurezza, aderenza e soddisfazione al trattamento con gli agonisti recettoriali del GLP-1 a lunga durata di azione in pazienti con diabete tipo 2". - Responsabile scientifico: Prof.ssa Lucia Frittitta.

Scadenza: martedì 10 marzo 2020

Informazioni e modulistica

 


19/02/2020

 D.R. 480 del 18/02/2020 - Concorso per il conferimento di due borse di studio della durata di sei mesi e dell'importo di euro 2.500,00 ciascuna per studentesse/studenti dell'Università degli Studi di Catania iscritti ad un corso di laurea magistrale delle professioni sanitarie interessati a partecipare ad attività di ricerca relativa alle seguenti tematiche: 1) Sindromi carenziali nella popolazione generale del nostro territorio indipendenti da riduzione del peso e malattie con malassorbimento (celiachia, M di Crohn, insufficienza pancreatica, resezione gastrica o intestinale); 2) Modifiche extradigestive nella sindrome da reflusso gastroesofageo e nell'eccesso di peso prima e dopo terapia, da svolgersi presso il dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. - Responsabile scientifico: prof.ssa Daniela Catalano.

Scadenza: Giovedì, 19 marzo 2020

Info e modulistica


19/02/2020

D.R. 491 del 18/02/2020  Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca per il settore scientifico-disciplinare MED/13 "Endocrinologia" per la durata di 12 mesi da svolgere presso il Dip. di Medicina Clinica e Sperimentale. Titolo della ricerca: "Modifiche dei parametri di funzionalità piastrinica di tipo pro aggregante nei pazienti con DE vascolare/arteriosa sottoposti al trattamento con PDE5I: confronto tra schema on demand e daily" - Responsabile Scientifico Prof. Aldo Eugenio Calogero

PRIN 2017Il benessere cardiovascolare e sessuale/riproduttivo nei disturbi andro-metabolici: una joint venture tra stile di vita e farmaci per migliorare l'infiammazione vascolare e il danno ossidativo /Cardiovascular and sexual/reproductive wellbeing in andro-metabolicdisorders: a joint venture betweenlifestyle and drugs to improvevascularinflammation and oxidativedamage” - CARDIO-SEX"codice cineca - progetto 2017XLFJAX_005, CUP E64118002280001- resp. unità locale di ricerca: Prof. Aldo Eugenio Calogero

Scadenza: martedì 10 marzo 2020

Informazioni e modulistica

 


23/01/2020

Avviso per la richiesta di contributi a sostegno della mobilità internazionale in ingresso di Visiting Professor/Researcher e della mobilità internazionale in uscita del personale docente del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale
Candidature all'indirizzo medclin@unict.it entro le ore 24.00 del 16 febbraio 2020
AVVISO (delibera del Consiglio di dipartimento del 21.1.2020)

 

 

 

 


05/12/2019

D.R. n. 3743 del 02.12.2019 - Selezione pubblica, per titoli, progetto e colloquio, per il conferimento di n. 28 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca per la durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabili, ai sensi dell'art. 22, comma 4, lettera A) della legge 240 del 2010 per le tematiche di ricerca individuate dalle strutture interessate.

Le tematiche di ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale sono le seguenti:

- Cod. 6/A:Long non coding RNA come nuovi marcatori predittivi e di progressione della Nefropatia Diabetica’ (‘Long non coding RNA as new predictive and progression biomarkers of Diabetic Nephropathy’), settore s.d. MED/09 - Medicina Interna, settore concorsuale 06/B1- Medicina Interna. 

Cod. 6/B: Ruolo degli antifibrotici nelle interstiziopatie fibrosanti non – IPF’ (‘Role of antifibrotics in fibrotic non –IPF interstitial lung diseases’), settore s.d.  MED/10 - Malattie dell’apparato respiratorio, settore concorsuale 06/D1 - Malattie dell’apparato cardiovascolare e malattie dell’apparato respiratorio.

- Cod. 6/C: Osteoporosi secondaria a terapia adiuvante nel carcinoma mammario: aspetti endocrini e metabolici’ (’Osteoporosis induced by adjuvant therapy for breast cancer: endocrine and metabolic aspects’), settore s.d.  MED/13 - Endocrinologia, settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, nefrologia e scienze della alimentazione e del benessere. 

- Cod. 6/E: L’implementazione della terapia antimicrobica in ospedale’ (‘Use of antimicrobials in hospital’), settore s.d.  MED/17 - Malattie infettive, settore concorsuale 06/D4 - Malattie cutanee, malattie infettive e malattie dell’apparato digerente. 

Scadenza: lunedì 23 dicembre 2019

Informazioni e modulistica


18/11/2019

D.R. 3562 del 18.11.2019 - Selezione pubblica, per soli titoli, per il  conferimento di n. 4 borse di ricerca, delle quali 2 riservate a laureati provenienti da paesi a basso e medio reddito, secondo la lista ufficiale 2019 della World Bank Group, per la durata di mesi 12 ciascuna, e dell'importo di € 26.000,00 lordi ciascuna, dal titolo "Living Systematic Reviews: applicazione di un metodo innovativo di revisione sistematica alla ricerca sulla riduzione del danno da fumo, con particolare riferimento a effetti cardiovascolari, respiratori e di gestione del peso" -    Responsabile Scientifico Prof. Riccardo Polosa.

Scadenza: lunedì, 9 dicembre 2019

Info e Modulistica

 


04/11/2019

D.R. 3340 del 31/10/2019 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione alla ricerca, per il settore scientifico-disciplinare MED/09 “Medicina Interna” e per il settore concorsuale 06/B1 “Medicina Interna”, titolo della ricerca: "Cardiovascular risk profile in subject with familial hypercholesterolemia HDL-Binded miRNA sas novel predicative circulating biomarkers" - Responsabile Scientifico Prof.Salvatore Piro - per la durata di 12 mesi.

Scadenza: lunedì, 25 novembre 2019

Info e Modulistica