Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il corso intende approfondire le conoscenze sui meccanismi fisiopatologici delle principali malattie endocrino-metaboliche in riferimento alla gravidanza ed a alcune condizioni cliniche dell'età adulta e il ruolo della dieta nella loro prevenzione e nel trattamento.
Propedeuticità secondo il regolamento del CdS
Obbligatoria per almeno il 75% del monte ore
La frequenza alle lezioni è obbligatoria secondo il regolamento del CdS
- Fisiopatologia tiroidea e fabbisogno di iodio
- Diabete e gravidanza
- Menopausa
- Metabolismo del calcio ed osteoporosi
- Fisiopatologia ovarica e Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
- Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010
- Vanozzi G- Leandro G. Lineamenti di Dietoterapia e nutrizione clinica, Il Pensiero Scientifico Editore
ENDOCRINOLOGIA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | * | 1. Fisiopatologia tiroidea e fabbisogno di iodio | Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010 |
2 | * | 2. Diabete e gravidanza | Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010 |
3 | * | 3. Menopausa | Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010 |
4 | * | 4. Metabolismo del calcio ed osteoporosi | Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010 |
5 | 5. Fisiopatologia ovarica e Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) | Endocrinologia e Metabolismo, F. Trimarchi e D. Cucinotta, Editore: EDAS, 2010 |
Scritto
Esame orale