METODI E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ED ESPRESSIONE CORPOREA II
Modulo INTERVENTI RIABILITATIVI BASATI SULLE EVIDENZE

Anno accademico 2025/2026 - Docente: MARIASOLE SPAMPINATO

Risultati di apprendimento attesi

-Conoscere il contesto che ha determinato la necessità di legittimare scientificamente gli interventi clinici e riabilitativi nell’ambito della salute mentale.


-Confrontarsi sui limiti i benefici e le possibilità degli  interventi EB.

-Conoscere i diversi protocolli EB nei vari ambiti di intervento riabilitativo.

-Acquisire competenze necessarie per la valutazione e la scelta dell’intervento piú appropriato.

-Conoscenza di un approccio riabilitativo orientato alla complessità. 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le lezioni prevedono sia un approccio di didattica frontale che esperenziale in gruppo. Il focus è centrato sui bisogni formativi emergenti degli studenti e sul confronto tra le esperienze. 

Prerequisiti richiesti

Conoscere la storia e l’evoluzione della Psichiatria, i principi e i metodi della riabilitazione psichiatrica.

Frequenza lezioni

Frequenza settimanale in presenza obbligatoria.

Contenuti del corso

-Approccio EBM e i trattamenti psicosociali EBM nei servizi di salute mentale, benefici, limiti e possibilità.


- Interventi EBM:Social Skills Training, Assertive Community Treatment, Interventi psicoeducativi familiari, Interventi di rimedio Cognitivo, Interventi Cognitivi Comportamentali, Le attività riabilitative di inclusione sociale (inserimento lavorativo).

- Modelli a confronto (da un approccio razionalista ad un approccio complesso centrato sulla persona)

Testi di riferimento

-Nuova rassegna di studi psichiatrici. Rivista di salute mentale di comunità. Volume 26-31 Luglio 2023. L’approccio EB e i trattamenti psicosociali EB nella psichiatria di comunità. Paola Carrozza

-Manuale di Clinica e Riabilitazione Psichiatrica. Vol. 2 Riabilitazione Psichiatrica. Antonio Vita, Liliana dell’Osso, Armida Mucci. Giovanni Fioriti editore. 

-La conoscenza di sé e la conduzione dei gruppi riabilitativi. Procedure di Riabilitazione Psicosociale. Carlo di Berardino. Franco Angeli

-Slide e dispense

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Partenza da un argomento proposto dagli studenti e a seguire due domande di approfondimento sul programma.