LAVORO IN EQUIPE E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
Anno accademico 2025/2026 - Docente: Viviana TruisiRisultati di apprendimento attesi
Conoscere il ruolo del Tecnico della riabilitazione psichiatrica e le diverse competenze che dovrà acquisire nel corso degli studi, come singolo professionista della riabilitazione e come operatore sanitario che collabora costantemente con équipe multidisciplinari. Conoscere le basi del case management in psichiatria, del lavoro in équipe e della deontologia professionale riconoscendo i diversi ruoli delle professionalità che vi operano e gli strumenti che ne favoriscono il buon funzionamento. Comprendere le regole di comportamento deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica, per intervenire in coerenza con i principi di autonomia e responsabilità professionale. Conoscere e sperimentare in prima persona le tecniche riabilitative utilizzate dal TeRP nella pratica clinica e imparare a confrontarsi con i vissuti sperimentati durante tali esperienze prima di proporle ai pazienti. L'obiettivo principale è quello di proporre uno spazio in cui potersi fermare a riflettere sulla risonanza emotiva del proprio lavoro e sul valore da attribuire ad ogni singolo intervento costruito sul paziente.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Prerequisiti richiesti
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Il profilo del Tecnico della riabilitazione psichiatrica (DM 29 Marzo 2001 e Codice Deontologico del TeRP).
Dalla nascita delle Professioni Sanitarie all'istituzione degli Ordini Professionali.
Case Management in salute mentale.
Il ruolo dei professionisti della salute mentale.
Il TeRP ed il lavoro in equipe terapeutica.
Esperienze di gruppo.
Testi di riferimento
"Il Core Competence del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica" Famulari R., Fierro L., Parigi D., Rovito E., Ussorio D. - Alpes Italia Editore
"Strumenti e tecniche di riabilitazione psichiatrica e psicosociale" G. Ba - Franco Angeli, Milano (Cap. 5)
"Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale" (Volume 1: cap 32-33-34, Volume 2: cap 46) A. Vita, Dell'Osso L., Mucci A. - Giovanni Fioriti Editore
Codice Deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica (AITeRP)
Codice Deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica (FNO TSRM-PSTRP)
DM 29 Marzo 2001, 182 Gazzetta ufficiale 19 Maggio 2001 n 115
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Evoluzione della figura professionale del TeRP
Profilo professionale del TeRP
Codice Deontologico del TeRP
Ruolo del TeRP all'interno dell'equipe multidisciplinare
Funzioni del TeRP (Core Competence)