FONDAMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
Modulo PRINCIPI E FONDAMENTI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

Anno accademico 2024/2025 - Docente: Fabiola Maria CHIARENZA

Risultati di apprendimento attesi

Fornire allo studente una prima visione d’insieme della Riabilitazione Psichiatrica al fine di offrire conoscenze basilari per l’operare professionale del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica. 
L'obiettivo del corso è quello di far acquisire conoscenze sugli apporti teorici dei principali autori e sulle pratiche basate sull'evidenza scientifica nell’ambito della riabilitazione psichiatrica; far conoscere i contenuti relativi al paradigma della recovery e dell’empowerment. Il corso ha l'obiettivo inoltre di far conoscere i temi inerenti lo stigma e la disabilità sociale, al fine di poter operare con le famiglie e con il contesto sociale dei soggetti, per favorire il reinserimento nella comunità.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica Frontale 

Attività in gruppo

OBBLIGATORIA

Prerequisiti richiesti

Nozioni di base di neuroanatomia e di neurofisiologia
Conoscenza base delle basi neurofisiologiche delle funzioni percettive, motorie e cognitive.

Per una migliore comprensione del processo riabilitativo possono essere utili le conoscenze acquisite nel modulo di psicologia. 

Frequenza lezioni

OBBLIGATORIA

Contenuti del corso

-Legislazione Psichiatrica


-Introduzione alla riabilitazione psichiatrica

-Evoluzione storica e normativa del concetto di riabilitazione

-Definizione del concetto di riabilitazione psichiatrica

-Scuola di Boston (Antony e Farkas)

-Spivack e Ciompi:modelli teorici di riferimento

-Training delle abilità sociali

-Il modello delle Social Skills di Liberman

-Modelli psicoeducativi di Falloon

-Processo di recovery

-Modelli clinico-organizzativi atti a governare i processi di cura 

-Case Management

-PTI e PTRP

-Classificazione attività riabilitative

Testi di riferimento

G. Ba (2003) “ Strumenti e tecniche di riabilitazione psichiatrica e psicosociale”  Franco Angeli, Milano

A. Vita, Dell'Osso L., Mucci A. (2019) Manuale di clinica e riabilitazione psichiatrica. Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale" Volume 1-Psichiatria Clinica e Volume 2-Riabilitazione Psichiatrica - Giovanni Fioriti Editore

 Famulari R., Fierro L., Parigi D., Rovito E., Ussorio D. (2019) "Il Core Competence del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica" Alpes Italia Editore

Dispense fornite dal docente.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale. L'esame verterà sulla verifica delle conoscenze relative agli argomenti affrontati durante il corso


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Social skills training


Piano terapeutico individuale e  piano terapeutico riabilitativo  personalizzato

Modello stress-vulnerabilita’ 

 Progetto riabilitativo: quali le fasi essenziali 

 Concetto di recovery 

Interventi evidenced based