BIOCHIMICA E PATOLOGIA CLINICA

Anno accademico 2021/2022 - 1° anno
Docenti Crediti: 5
SSD
  • BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
  • MED/05 - PATOLOGIA CLINICA
Organizzazione didattica: 125 ore d'impegno totale, 90 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    Conoscere le molecole componenti degli organismi viventi, i meccanismi molecolari e biochimici essenziali che caratterizzano i processi vitali e delle attività metaboliche connesse con particolare riferimento al sistema nervoso, principi e caratteristiche della biosegnalazione, conoscenza dei campioni biologici e delle principali tecniche utilizzate per la rilevazione degli analiti nei campioni biologici.

    Al termine del corso lo studente dovrà avere una preparazione adeguata per la comprensione della struttura e della funzione delle molecole di interesse biologico, conoscere i principali meccanismi biochimici, metabolici e molecolari con particolare attenzione al sistema nervoso e alla sua integrazione con gli altri organi in condizioni fisiologiche. Conoscere i principali analiti da valutare in alcune condizioni fisiopatologiche.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Obiettivo del corso è l'acquisizione di competenze nell'ambito della Patologia Clinica prefiggendosi di insegnare allo studente ad applicare, valutare ed interpretare gli esami di laboratorio utilizzati nello studio delle principali malattie del sangue, alterazioni del sistema coagulativo-fibrinolitico, alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): gli studenti alla fine del corso acquisiranno una conoscenza sulle principali analisi di laboratorio per lo studio delle malattie del sangue, del sistema coagulativo-fibrinolitico, delle alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): una volta acquisita la conoscenza sulle principali analisi di laboratorio, gli studenti saranno in grado di valutare ed interpretare le suddette analisi.

    3. Autonomia di giudizio (making Judgements): attraverso le esecitazioni, gli studenti saranno in grado, autonomamente di applicare, valutare ed interpretare diverse analisi di laboratorio.

    4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà le necessarie abilità comuniucative nell'ambito delle principali analisi di laboratorio.

    5. Capacità di apprendimento (learning skills): l'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base per interpretare autonomamente le principali analisi di laboratorio.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    Didattica frontale, studio individuale.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Le lezioni sono tenute in aula con l'ausilio di presentazioni in PDF messe a disposizione degli studenti sul portale Studium. Le presentazioni non sostituiscono i testi di riferimento, ma servono come supporto didattico al programma svolto. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    E' necessario possedere una preparazione adeguata di anatomia e fisiologia per la comprensione della struttura e funzione delle molecole di interesse biologico e del significato dei principali metabolismi nell'uomo, della biosegnalazione e della conoscenza dei campioni biologici e delle principali tecniche utilizzate per la rilevazione degli analiti nei campioni biologici.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Conoscenze di biochimica, biologia cellulare, anatomia, fisiologia e fisiopatologia umana.


Frequenza lezioni

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    Frequenza cosi come previsto dal Regolamento del Corso di Laurea

  • PATOLOGIA CLINICA

    La frequenza delle lezioni è obbligatoria


Contenuti del corso

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    1) Concetti di chimica di base. Legami chimici. Reazioni chimiche. 1) Stefani e Taddei o 2) Samaja e Paroni
    2) Concetti di biochimica. A-Aminoacidi e proteine semplici e coniugati: struttura e funzione. Gli enzimi.
    B-Carboidrati: struttura e funzione.
    C-Monosaccaridi. Disaccaridi: il legame glicosidico. Polisaccaridi: amido, cellulosa, glicogeno.
    D-Lipidi: struttura e funzione. Acidi grassi saturi e insaturi. Trigliceridi. Fosfolipidi. Steroidi: struttura e funzioni del colesterolo.
    E-Acidi nucleici: nucleosidi e nucleotidi. Struttura dei coenzimi ATP, acetilCoA e adenina.
    3) Principi generali del metabolismo e implicazioni in biochimica clinica e biologia molecolare clinica: Vie cataboliche e anaboliche. principi di bioenergetica. Metabolismo dei carboidrati: glicolisi; destini del piruvato. Ciclo dell'acido citrico. Metabolismo proteico, ciclo dell'urea. Metabolismo lipidico: metabolismo dei trigliceridi; destini metabolici dell'acetil-CoA; β-ossidazione, corpi chetonici; biosintesi degli acidi grassi.
    4) Membrane biologiche: struttura e funzione. Vie di trasduzione del segnale, tipi di recettori. Ruolo fisiopatologico delle interazioni ligando-recettore focalizzando l'attenzione sul sistema nervoso e sul sistema endocrino.
    5) L'utilizzo dei principali test di laboratorio di biochimica clinica e biologia molecolare clinica richiesti nella pratica medica.
    6) Panoramica dei test diagnostici molecolari.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Il corso è organizzato in lezioni teoriche affiancate a esercitazioni finalizzate all' interpretazione dei risultati di diversi tipi di analisi di laboratorio

    PROGRAMMA:

    Esami di laboratorio: definizione, tipologia

    Raccolta e conservazione dei materiali biologici

    Variabilità preanalitica, analitica e biologica

    Esame emocromocitometrico

    Proteine plasmatiche ed elettroforesi

    Emostasi e coagulazione

    Indici di funzionalità renale ed esame delle urine

    Indici di funzionalità epatica

    Il Diabete: diagnosi e monitoraggio

    Gli ormoni tiroidei


Testi di riferimento

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    1) Chimica e Biochimica di Massimo Stefani, Niccolò Taddei - Zanichelli editore
    2) Chimica e Biochimica per le lauree triennali dell'area biomedica di Michele Samaja, Rita Paroni - Piccin
    3) Biochimica clinica essenziale dal laboratorio ai quadri di patologia clinica di Elisabetta Albi, Tommaso Beccari, Samuela Cataldi, - Zanichelli editore

  • PATOLOGIA CLINICA

    1. Federici G. Medicina di Laboratorio. Mc Graw-Hill Companies.

    2. Sacchetti L., Cavalcanti P. et. al. Medicina di laboratorio e diagnostica genetica. Sorbona

    3. Laposata M. Medicina di Laboratorio. Piccin

    4. Antonozzi I. Medicina di Laboratorio. Piccin


Programmazione del corso

BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Concetti di chimica di base. Legami chimici. Reazioni chimiche1) Stefani e Taddei cap 3, 4 o 2) Samaja e Paroni paragrafi 1.7, 1.8, 1.12, 1.15 
2Aminoacidi e proteine semplici e coniugate: struttura e funzione. Gli enzimi.1) Stefani e Taddei cap. 14,15 o 2) Samaja e Paroni cap 4, 8; 3) Albi et al. cap. 3 
3Carboidrati: struttura e funzione.1) Stefani e Taddei cap. 12 o 2) Samaja e Paroni cap 11; 3 Albi et al. cap 2. 
4Monosaccaridi. Disaccaridi: il legame glicosidico. Polisaccaridi: amido, cellulosa, glicogeno.1) Stefani e Taddei cap. 12 o 2) Samaja e Paroni cap 11; 3 Albi et al. cap 2. 
5Lipidi: struttura e funzione. Acidi grassi saturi e insaturi. Trigliceridi. Fosfolipidi. Steroidi: struttura e funzioni del colesterolo. Vitamine 1) Stefani e Taddei cap. 13, 15 o 2) Samaja e Paroni cap 12, 16; 3) Albi et al. cap. 4. 
6Acidi nucleici: nucleosidi e nucleotidi. Struttura dei coenzimi ATP, acetilCoA1) Stefani e Taddei cap. 16. o 2) Samaja e Paroni cap 14; 3) Albi et al. cap -. 
7Principi generali del metabolismo e implicazioni in biochimica clinica e biologia molecolare clinica: Vie cataboliche e anaboliche. principi di bioenergetica. Metabolismo dei carboidrati: glicolisi; destini del piruvato. Ciclo dell'acido citrico. Metabolismo proteico, ciclo dell'urea. Metabolismo lipidico: metabolismo dei trigliceridi; destini metabolici dell'acetil-CoA; β-ossidazione, corpi chetonici; biosintesi degli acidi grassi.1) Stefani e Taddei cap 11, 17-21 ; o 2) Samaja e Paroni cap 3, 10, 11, 12, 13, 14, 21; 3) Albi et al. cap parte C cap. 1-5. 
8Membrane biologiche: struttura e funzione. Vie di trasduzione del segnale, tipi di recettori. Ruolo fisiopatologico delle interazioni ligando-recettore focalizzando l'attenzione sul sistema nervoso e sul sistema endocrino.1) Stefani e Taddei cap 22, o 2) Samaja e Paroni cap. 3, 15; 3) Albi et al. parte E cap 3. 
9Disordini del metabolismo 1) Stefani e Taddei cap 22, o 2) Samaja e Paroni cap. 3, 15; 3) Albi et al. parte E. 
10L'utilizzo dei principali test di laboratorio richiesti nella pratica clinica.1) Stefani e Taddei cap- o 2) Samaja e Paroni cap -; 3) Albi et al. parte A cap 3. 
11Panoramica dei test diagnostici molecolari. Albi e Beccari e Cataldi, materiale didattico del docente 
PATOLOGIA CLINICA
 ArgomentiRiferimenti testi
11. Lezione introduttiva allo studio della Patologia Clinicatesti 1 e 2: capitolo 1 
22. Esame emocromocitometricotesto 1: capitolo 2; testo 2: capitolo 18 
33. Proteine plasmatiche ed elettroforesipresentazione in PDF della lezione 
44. Emostasi e Coagulazionetesto 1: capitolo 2; testo 2 capitolo 19 
55. Indici di funzionalità renale ed esame delle urinetesto 1: capitolo 6; testo 2: capitolo 4 
66. Indici di funzionalità epaticatesto 1: capitolo 7; testo 2 capitolo 3 
77. Il Diabete: diagnosi e monitoraggiotesto 1: capitolo 8; testo 2: capitolo 5 
88. Gli ormoni tiroideitesto1: capitolo 11; testo 2: capitolo 12 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    Esame Orale

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Esame orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

    Vie di trasduzione del segnale

    Definizione di ligando e recettore

    Metabolismo del glucosio e implicazioni in biochimica clinica, analiti e metaboliti da ricercare nelle analisi del sangue e nelle urine

    Sensibilità e Specificità dei metodi di laboratorio, Valore Predittivo Positivo e Negativo, Finestra diagnostica

    Marcatori nella medicina di laboratorio

    Metabolismo lipidico e implicazioni in biochimica clinica, analiti e metaboliti da ricercare nelle analisi del sangue e nelle urine

    Metabolismo proteico e implicazioni in biochimica clinica, analiti e metaboliti da ricercare nelle analisi del sangue e nelle urine

     

    .

  • PATOLOGIA CLINICA

    esame emocromocitometrico, formula leucocitaria, protidogramma, indici della coagulazione, diabete, esame delle urine, transaminasi, ipertiroidismo.