Bandi di reclutamento per la ricerca
D.R. 2029 del 17.6.2022 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore concorsuale 6/D2 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze della Alimentazione e del Benessere, settore scientifico-disciplinare MED/13 - Endocrinologia, dal titolo: 'Ruolo biologico dell’isoforma A del recettore insulinico nel processo di metastatizzazione e evasione immunitaria del cancro mammario' durata 1 anno rinnovabile, da attivare nell’ambito del progetto di ricerca AIRC IG 2019, Rif. 23369, dal titolo: 'Biological relevance of an interferon signature induced by Insulin receptor isoform A in breast cancer' - Responsabile scientifico: prof. Antonino Belfiore
Scadenza: giovedì 7 luglio 2022
Il colloquio si terrà alle ore 9.30 del giorno 3 agosto 2022 presso l'aula 12 di Endocrinologia, Ospedale Garibaldi-Nesima - via Palermo, 636 - 95122 Catania
Dal punteggio totale ottenuto, nessun candidato risulta idoneo ai fini della presente selezione (come stabilito dall'art. 8 del vigente Regolamento di Ateneo per il conferimento degli assegni di ricerca - legge 240/2010)
D.R. n. 2000 del 15.6.2022 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 12 e dell’importo di € 25.000,00 lordi, dal titolo 'Studio del cross-talk tra il sistema di segnale IGF/Insulina e RAGE in Fibroblasti associati al tumore (CAFs)' da attivare nell’ambito del programma di ricerca: 'Targeting the connection between deregulated insulin/igf axis and rage signalling in brest cancer patients' finanziato dall’ AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro – Fondo AIRC Start Up Reintegration Grant Ref. 21651 - Responsabile Scientifico: prof.ssa Ernestina Marianna De Francesco
Scadenza: ore 12.00 del 5.7.2022
19 Luglio 2022 - ESITO VALUTAZIONE TITOLI
Il colloquio orale si terrà il giorno 04 agosto 2022 alle ore 09:30 in modalità telematica sulla piattaforma MS-TEAMS al seguente link:
D.R. 1919 del 9.6.2022 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore concorsuale 03/D1 - Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari, settore scientifico-disciplinare CHIM/08 - Chimica Farmaceutica, dal titolo: 'Monitoraggio dei biomarcatori di esposizione dell’acrilonitrile in campioni di urina e di sangue utilizzando metodi UPLC-Ms' durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: prof. Riccardo Polosa
Scadenza: mercoledì 29 giugno 2022
Il colloquio si terrà alle ore 10:00 del giorno 28 luglio 2022 presso l' auletta dipartimentale, piano 0, Edificio 2 - cittadella universitaria - Dipartimento di Scienze del farmaco e della salute, v.le A. Doria 6, Catania
Pubblicato il bando per n.12 collaborazioni finalizzate ad attività di supporto e di affiancamento ai Presidenti dei Corsi di Laurea nell’organizzazione di corsi zero per gli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea triennale del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale (CdL in Dietistica, CdL Tecnica della riabilitazione psichiatrica, CdL Tecniche di Radiologia medica, per immagini e Radioterapia, CdL in Tecniche della prevenzione dell’ambiente e nei luoghi di lavoro – in istituzione).
Le suddette collaborazioni, della durata di 147 ore ciascuna, sono riservate agli studenti regolarmente iscritti, per l’A.A. 2021/2022, al V o VI anno del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania ovvero al Dottorato di Ricerca in Biomedicina Traslazionale (afferente al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale).
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata, entro e non oltre le ore 12.00 del 5 maggio 2022 all’indirizzo medclin.didattica@unict.it, insieme a copia di un valido documento di riconoscimento.
D.R. 951 del 28.3.2022 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 24 e dell'importo di € 45.100,00 lordi, dal titolo 'Studio delle basi cellulari e molecolari nelle patogenesi dell'asma grave' da attivare nell'ambito del programma di ricerca 'Biologia molecolare e cellulare dell'asma severo' - Responsabile Scientifico prof. Carlo Vancheri
Scadenza: 19.4.2022
D.R. 679 del 4.3.2022 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per titoli e colloquio della durata di mesi 16 e dell'importo di € 30.000,00 lordi, dal titolo 'Virtual Environment in child neuropsichiatry' da attivare nell’ambito del programma di ricerca PO FESR Sicilia 2014-2020 – azione 1.1.5; Progetto: 'VESPA 2.0 – Virtual Environment for a Superior neuro-PsychiAtry, Second Generation' - Responsabile Scientifico: prof.ssa Renata Rizzo
Scadenza: 24.3.2022
Il colloquio si terrà alle ore 9:00 del giorno 19 maggio 2022 presso i locali siti in Neuropsichiatria Infantile (Ed. 2 piano 2) AOU Policlinico, Via Santa Sofia 78 Catania
SEDUTA DEL 19 MAGGIO 2022: ESITO COLLOQUIO ORALE
***
6.6.2022 GRADUATORIA VINCITORE
D.R. 237 del 28.01.2022 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca - settore concorsuale 06/D3 “Malattie del sangue, Oncologia e Reumatologia”, settore scientifico-disciplinare MED/16 “Reumatologia”, dal titolo “La pulse wave velocity in pazienti affetti da artrite reumatoide” - durata 1 anno, rinnovabile - Responsabile scientifico: prof. Michele Colaci.
Scadenza: Giovedì 17 febbraio 2022
Domanda on line: https://concorsi.unict.it
Il colloquio si terrà giorno 3 maggio 2022 alle ore 17.00 in modalità telematica sulla piattaforma online zoom al seguente link: https://us05web.zoom.us/j/83053179164?pwd=ellqNzJVVEZoN0dPUVg2YkJzQ0Zndz09
Avviso del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale per la richiesta di contributi a sostegno della mobilità internazionale in ingresso di Visiting Professor/Researcher e della mobilità internazionale in uscita del personale docente del dipartimento.
Scadenza: 01 febbraio 2022
D.R. 4573 del 09/12/2021: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, degli aspiranti al conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca di durata annuale, eventualmente rinnovabile, settore concorsuale 06/B1 “Medicina interna”, settore scientifico disciplinare MED/09 “Medicina interna”, dal titolo: “Angioedema ereditario e psicopatologia. Aspetti neurobiologici e strategia di Coping”; responsabile scientifico: prof. Pietro Castellino