FARMACOLOGIA E MEDICINA INTERNA

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docenti Crediti: 4
SSD
  • BIO/14 - FARMACOLOGIA
  • MED/09 - MEDICINA INTERNA
Organizzazione didattica: 100 ore d'impegno totale, 72 di studio individuale, 28 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • FARMACOLOGIA

    Scopo del Corso è fornire una specifica conoscenza dei meccanismi d’azione e degli effetti collaterali delle diverse classi di farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neuropsichiatriche. Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica è chiamato nel corso della sua attività professionale ad interagire con lo psichiatra nella gestione delle patologie neuropsichiatriche. La conoscenza delle diverse classi di psicofarmaci rappresenta in particolare una tappa essenziale per una migliore comprensione del trattamento farmacologico e per una più corretta gestione del paziente affetto da patologie neuropsichiatriche Scopo del Corso è fornire una specifica conoscenza dei meccanismi d’azione e degli effetti collaterali delle diverse classi di farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neuropsichiatriche. Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica è chiamato nel corso della sua attività professionale ad interagire con lo psichiatra nella gestione delle patologie neuropsichiatriche. La conoscenza delle diverse classi di psicofarmaci rappresenta in particolare una tappa essenziale per una migliore comprensione del trattamento farmacologico e per una più corretta gestione del paziente affetto da patologie neuropsichiatriche. Il programma del Corso è di seguito riportato in forma essenziale.

  • MEDICINA INTERNA

    Gli obiettivi principali del corso sono i seguenti: -Fornire conoscenze essenziali sulla fisiopatologia delle malattie acute e croniche (ad esempio malattie croniche intestinali, malattie autoimmuni, diabete, pancreatite) e identificare la loro relazione e inter-dipendenza. -Applicare queste competenze all'intero spettro di malattie umane. -Sviluppare le competenze trasferibili tra studenti (futuri professionisti) e pazienti riguardo le malattie acute e croniche (compresa la fisiopatologia della malattia, la comunicazione orale con i pazienti, il lavoro di squadra, il processo decisionale in corso di malattie). - Fornire le conoscenze di base sulla terapia delle malattie acute e croniche.


Prerequisiti richiesti

  • FARMACOLOGIA

    Conoscenze elementari di Biologia, Chimica, Biochimica, Anatomia, Fisiologia.

  • MEDICINA INTERNA

    Basi di fisiologia umana e fisiopatologia.


Frequenza lezioni

  • FARMACOLOGIA

    Obbligatoria

  • MEDICINA INTERNA

    Obbligatoria


Contenuti del corso

  • FARMACOLOGIA

    Elementi di Farmacologia Generale, Farmacodinamica, Farmacocinetica, Tollerabilità.

    Nozioni di Neuropsicofarmacologia (antidepressivi, stabilizzanti dell'umore, antipsicotici, ansiolitici), basi neurobiologiche delle malattie neurodegenerative e loro trattamento farmacologico, basi neurobiologiche delle diverse forme di dipendenza e loro trattamento farmacologico, farmaci antinfiammatori, farmaci per la terapia del dolore, cenni di farmacologia cardiovascolare e renale.

  • MEDICINA INTERNA

    Diabete, pancreatiti acute pancreatiti croniche celiachia malattie acute renali malattie croniche renali malattie intestinali croniche (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa) - diabete mellito e inquadramento delle patologie su base autoimmune - distinzione tra malattie croniche e malattie acute in medicina interna; malattie croniche intestinali (morbo di Crohn e retto-colite ulcerosa) - celiachia e malattie da malassorbimento - insufficienza renale acuta e cronica - pancreatite acuta e cronica - cirrosi epatica


Testi di riferimento

  • FARMACOLOGIA

    1. Amico-Roxas, Caputi, Del Tacca, Compendio di Farmacologia generale e speciale, UTET

    2. Julien RM, Advokat CD, Comaty JE. Droghe e farmaci psicoattivi: XII edizione 2012, Zanichelli

  • MEDICINA INTERNA

    Testo consigliato: RUGARLI MEDICINA INTERNA SISTEMATICA,

    Rugarli C., Nuti R., Caligaris Cappio F., Cantalamessa L., Cappelli G., Cappellini M.D., CavalloPerin P., Corazza G. R., Craxì A., Crea F., Fabbri L., Ferraccioli G., Giustina A., Lazzarin A., Stella A.P.

    Elsevier-Masson Editore


Programmazione del corso

FARMACOLOGIA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Principi fondamentali di farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione.Amico-Roxas, Caputi, Del Tacca, pp 1-52 
2 Principi fondamentali di farmacodinamica: classificazione dei recettori dei farmaci, funzione recettoriale e variabilità della risposta al farmaco, agonismo, antagonismo competitivo e non competitivo, affinità, attività intrinseca, efficacia, curve dose-rAmico-Roxas, Caputi, Del Tacca, pp 1-52 
3 Farmaci antidepressivi: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.Julien. Advokat, Comaty, pp 519-631 
4 Farmaci stabilizzanti del tono dell’umore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.Julien. Advokat, Comaty, pp 519-631 
5 Farmaci ansiolitici ed ipnoinducenti: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.Julien. Advokat, Comaty, pp 519-631 
6 Farmaci antipsicotici: efficacia clinica, tollerabilità ed indicazioni terapeutiche.Julien. Advokat, Comaty, pp 519-631 
7 Basi neurobiologiche e trattamento farmacologiche delle diverse forme di dipendenze (oppioidi, psicostimolanti, alcol, nicotina, cannabinoidi, allucinogeni).Julien. Advokat, Comaty, pp 519-631 
8 Basi neurobiologiche e trattamento farmacologico delle malattie neurodegenerative (malattia di Alzheimer, demenza vascolare, malattia di Parkinson). 
9 Farmaci antiinfiammatori: meccanismo di azione, impieghi terapeutici ed effetti collaterali dei corticosteroidi e dei FANS 
10 Farmaci per il dolore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche. 
11 Farmaci attivi sul sistema cardiovascolare – Cenni (Antiipertensivi, antiaritmici, antianginosi) 
12 Farmaci attivi sul rene – Cenni 
MEDICINA INTERNA
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Fisiopatologia e patologia in medicina internaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
2 • Malattie acute e cronicheMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
3 • Malattie intestinali da malassorbimentoMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
4 • La celiachiaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
5 • La rettocolite ulcerosaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
6 • Il morbo di Crohnmedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
7 • Le pancreatitiMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
8 • Insufficenza renale acutaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
9 • Insufficenza renale cronicaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
10 • La cirrosi epaticaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
11 • L’alimentazione nel paziente cirroticoMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
12 • Il diabete mellito secondarioMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • FARMACOLOGIA

    orale

  • MEDICINA INTERNA

    Esame orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • FARMACOLOGIA
    1. assorbimento
    2. distribuzione
    3. metabolismo
    4. eliminazione.
    5. classificazione dei recettori
    6. dfunzione recettoriale
    7. variabilità della risposta al farmaco
    8. agonismo
    9. antagonismo competitivo
    10. antagonismo non competitivo
    11. affinità
    12. attività intrinseca
    13. efficacia
    14. curve dose-risposta
    15. dose efficace
    16. indice terapeutico.
    17. Farmaci antidepressivi: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.
    18. Antidepressivi triciclici
    19. SSRI
    20. SNRI
    21. NASSA
    22. IMAO
    23. Farmaci stabilizzanti del tono dell’umore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche
    24. Litio
    25. Valproato
    26. Carbamazapina
    27. Farmaci ansiolitici ed ipnoinducenti: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.
    28. Benzodiazepine
    29. Farmaci antipsicotici: efficacia clinica, tollerabilità ed indicazioni terapeutiche.
    30. Antipsicotici di prima generazione
    31. Antipsicotici atipici
    32. Basi neurobiologiche e trattamento farmacologiche delle diverse forme di dipendenze
    33. oppioidi
    34. psicostimolanti
    35. alcol
    36. nicotina
    37. cannabinoidi
    38. allucinogeni
    39. Basi neurobiologiche e trattamento farmacologico delle malattie neurodegenerative
    40. malattia di Alzheimer
    41. demenza vascolare
    42. malattia di Parkinson
    43. Farmaci antiinfiammatori: meccanismo di azione, impieghi terapeutici ed effetti collaterali dei
    44. corticosteroidi e dei FANS
    45. Farmaci per il dolore: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.
    46. Antiipertensivi
    47. antiaritmici
    48. antianginosi
    49. Farmaci attivi sul rene
  • MEDICINA INTERNA
    • Malattie acute e croniche
    • Malattie intestinali da malassorbimento
    • La celiachia,
    • La rettocolite ulcerosa
    • Il morbo di Chron
    • Le pancreatiti
    • Insufficienza renale acuta
    • Insufficienza renale cronica
    • La cirrosi epatica
    • L’alimentazione nel paziente cirrotico
    • Il diabete mellito secondario