FARMACOLOGIA MEDICINA INTERNA E PATOLOGIA CLINICA

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno
Docenti Crediti: 7
SSD
  • BIO/14 - FARMACOLOGIA
  • MED/09 - MEDICINA INTERNA
  • MED/05 - PATOLOGIA CLINICA
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 126 di studio individuale, 49 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • FARMACOLOGIA

    Scopo del Corso è fornire una specifica conoscenza dei meccanismi d’azione e degli effetti collaterali delle diverse classi di farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neuropsichiatriche. Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica è chiamato nel corso della sua attività professionale ad interagire con lo psichiatra nella gestione delle patologie neuropsichiatriche. La conoscenza delle diverse classi di psicofarmaci rappresenta in particolare una tappa essenziale per una migliore comprensione del trattamento farmacologico e per una più corretta gestione del paziente affetto da patologie neuropsichiatriche.

  • MEDICINA INTERNA

    Gli obiettivi principali del corso sono i seguenti: -Fornire conoscenze essenziali sulla fisiopatologia delle malattie acute e croniche (ad esempio malattie croniche intestinali, malattie autoimmuni, diabete, pancreatite) e identificare la loro relazione e inter-dipendenza. -Applicare queste competenze all'intero spettro di malattie umane. -Sviluppare le competenze trasferibili tra studenti (futuri professionisti) e pazienti riguardo le malattie acute e croniche (compresa la fisiopatologia della malattia, la comunicazione orale con i pazienti, il lavoro di squadra, il processo decisionale in corso di malattie). - Fornire le conoscenze di base sulla terapia delle malattie acute e croniche.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Obiettivo del corso è l'acquisizione di competenze nell'ambito della Patologia Clinica prefiggendosi di insegnare allo studente ad applicare, valutare ed interpretare gli esami di laboratorio utilizzati nello studio delle principali malattie del sangue, alterazioni del sistema coagulativo-fibrinolitico, alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): gli studenti alla fine del corso acquisiranno una conoscenza sulle principali analisi di laboratorio per lo studio delle malattie del sangue, del sistema coagulativo-fibrinolitico, delle alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

    2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): una volta acquisita la conoscenza sulle principali analisi di laboratorio, gli studenti saranno in grado di valutare ed interpretare le suddette analisi.

    3. Autonomia di giudizio (making Judgements): attraverso le esecitazioni, gli studenti saranno in grado, autonomamente di applicare, valutare ed interpretare diverse analisi di laboratorio.

    4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà le necessarie abilità comuniucative nell'ambito delle principali analisi di laboratorio.

    5. Capacità di apprendimento (learning skills): l'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base per interpretare autonomamente le principali analisi di laboratorio.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • FARMACOLOGIA

    Lezioni frontali.

  • MEDICINA INTERNA

    lezioni frontali

  • PATOLOGIA CLINICA

    Le lezioni sono tenute in aula con l'ausilio di presentazioni in PDF messe a disposizione degli studenti sul portale Studium. Le presentazioni non sostituiscono i testi di riferimento, ma servono come supporto didattico al programma svolto.


Prerequisiti richiesti

  • FARMACOLOGIA

    Conoscenze di Biologia, Chimica, Biochimica, Anatomia (con particolare attenzione al Sistema Nervoso Centrale e Periferico) , Fisiologia (con particolare attenzione ai sistemi neurotrasmettitoriali).

  • MEDICINA INTERNA

    Basi di fisiologia umana e fisiopatologia.

  • PATOLOGIA CLINICA

    Conoscenze di biochimica, biologia cellulare, anatomia, fisiologia e fisiopatologia umana.


Frequenza lezioni

  • FARMACOLOGIA

    Obbligatoria.

  • MEDICINA INTERNA

    Obbligatoria

  • PATOLOGIA CLINICA

    La frequenza delle lezioni è obbligatoria


Contenuti del corso

  • FARMACOLOGIA

    - Principi fondamentali di farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione.

    - Principi fondamentali di farmacodinamica:classificazione dei recettori dei farmaci, funzione recettoriale e variabilità della risposta al farmaco, agonismo, antagonismo competitivo e non competitivo, affinità, attività intrinseca, efficacia, curve dose-risposta, dose efficace, indice terapeutico.

    - Farmaci antidepressivi: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.

    - Farmaci ansiolitici ed ipnoinducenti: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.

    - Farmaci antipsicotici: efficacia clinica, tollerabilità ed indicazioni terapeutiche.

  • MEDICINA INTERNA

    Diabete, pancreatiti acute pancreatiti croniche celiachia malattie acute renali malattie croniche renali malattie intestinali croniche (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa) - diabete mellito e inquadramento delle patologie su base autoimmune - distinzione tra malattie croniche e malattie acute in medicina interna; malattie croniche intestinali (morbo di Crohn e retto-colite ulcerosa) - celiachia e malattie da malassorbimento - insufficienza renale acuta e cronica - pancreatite acuta e cronica - cirrosi epatica

  • PATOLOGIA CLINICA

    Il corso è organizzato in lezioni teoriche affiancate a esercitazioni finalizzate all' interpretazione dei risultati di diversi tipi di analisi di laboratorio

    PROGRAMMA:

    Esami di laboratorio: definizione, tipologia

    Raccolta e conservazione dei materiali biologici

    Variabilità preanalitica, analitica e biologica

    Esame emocromocitometrico

    Proteine plasmatiche ed elettroforesi

    Emostasi e coagulazione

    Indici di funzionalità renale ed esame delle urine

    Indici di funzionalità epatica

    Il Diabete: diagnosi e monitoraggio

    Gli ormoni tiroidei


Testi di riferimento

  • FARMACOLOGIA

    Farmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione.

  • MEDICINA INTERNA

    Testo consigliato: RUGARLI MEDICINA INTERNA SISTEMATICA,

    Rugarli C., Nuti R., Caligaris Cappio F., Cantalamessa L., Cappelli G., Cappellini M.D., CavalloPerin P., Corazza G. R., Craxì A., Crea F., Fabbri L., Ferraccioli G., Giustina A., Lazzarin A., Stella A.P.

    Elsevier-Masson Editore

  • PATOLOGIA CLINICA

    1. Federici G. Medicina di Laboratorio. Mc Graw-Hill Companies.

    2. Sacchetti L., Cavalcanti P. et. al. Medicina di laboratorio e diagnostica genetica. Sorbona

    3. Laposata M. Medicina di Laboratorio. Piccin

    4. Antonozzi I. Medicina di Laboratorio. Picci


Programmazione del corso

FARMACOLOGIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi fondamentali di farmacocinetica:assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione.Farmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione 
2Principi fondamentali di farmacodinamica: classificazione dei recettori dei farmaci, funzione recettoriale e variabilità della risposta al farmaco, agonismo, antagonismo competitivo e non competitivo, affinità, attività intrinseca, efficacia, curve dose-risposta, dose efficace, indice terapeutico.Farmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione 
3Farmaci antidepressivi: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.Farmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione 
4Farmaci ansiolitici ed ipnoinducenti: profilo farmacodinamico, farmacocinetico ed indicazioni terapeutiche.Farmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione 
5Farmaci antipsicotici: efficacia clinica, tollerabilità ed indicazioni terapeuticheFarmacologia, Rossi - Cuomo - Riccardi, Edizioni Minerva Medica, III edizione 
MEDICINA INTERNA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Fisiopatologia e patologia in medicina internaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
2• Malattie acute e cronicheMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
3• Malattie intestinali da malassorbimentoMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
4• La celiachiaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
5• La rettocolite ulcerosaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
6• Il morbo di Crohnmedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
7• Le pancreatitiMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
8• Insufficenza renale acutaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
9• Insufficenza renale cronicaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
10• La cirrosi epaticaMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
11• L’alimentazione nel paziente cirroticoMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
12• Il diabete mellito secondarioMedicina interna sistematica. Rugarli, Elsevier 
PATOLOGIA CLINICA
 ArgomentiRiferimenti testi
11. Lezione introduttiva allo studio della Patologia Clinicatesti 1 e 2: capitolo 1 
22. Esame emocromocitometricotesto 1: capitolo 2; testo 2: capitolo 18 
33. Proteine plasmatiche ed elettroforesipresentazione in PDF della lezione 
44. Emostasi e Coagulazionetesto 1: capitolo 2; testo 2 capitolo 19 
55. Indici di funzionalità renale ed esame delle urinetesto 1: capitolo 6; testo 2: capitolo 4 
66. Indici di funzionalità epaticatesto 1: capitolo 7; testo 2 capitolo 3 
77. Il Diabete: diagnosi e monitoraggiotesto 1: capitolo 8; testo 2: capitolo 5 
88. Gli ormoni tiroideitesto1: capitolo 11; testo 2: capitolo 12 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • FARMACOLOGIA

    L’esame finale si svolge al la fine del corso. L’esame orale è basato su cinque domande randomizzate, concernenti gli argomenti elencati più sotto. Su ogni domanda lo studente riceve una valutazione da 1 a 4 (1 min, 4 max). Il voto risulta dalla somma di tali score secondo il seguente schema: 4-5=18; 6-7=19; 8-9=20; 10=21; 11=22; 12=23; 13=24; 14=25; 15=26; 16=27; 17=28; 18=29; 19-20=30. ll voto cosi calcolato è soggetto a media ponderata con il voto che il candidato ha conseguito nelle altre prove riguadanti il corso integrato. L’attribuzione della lode e/o lievi aggiustamenti del voto (arrotondamenti in difetto o in eccesso) tengono conto del risultato complessivo del candidato nella prova d’esame.

  • MEDICINA INTERNA

    Esame orale

  • PATOLOGIA CLINICA

    Esame orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • FARMACOLOGIA

    Fattori che influenzano l’assorbimento di un farmaco; 2- Barriere biologiche e passaggio dei farmaci; 3- Vie di somministrazione dei farmaci; 4- Legame dei farmaci alle proteine plasmatiche; 5- Distribuzione e ridistribuzione dei farmaci; 6- Metabolismo dei farmaci; 7- Eliminazione dei farmaci; rapporto assorbimento eliminazione; 7- di variabilità della risposta al farmaco; 8- Classificazione dei recettori; 9- Funzione recettoriale e variabilità della risposta al farmaco; 10- Agonismo, antagonismo competitivo e non competitivo, affinità, attività intrinseca, efficacia; 11-Curve dose-risposta, dose efficace, dose letale, indice terapeutico, margine di sicurezza; 12- Differenza tra effetti terapeutici ed effetti avversi dei farmaci; 13- Reazioni avverse; 14- Intolleranze ai farmaci; 15- SSRI; 16- Diazepam; 17- Fluoxetina; 18- Farmaci per il trattamento delle psicosi; 19- Antidepressivi triciclici; 20- Antipsicotici di I generazione; 21- Antipsicotici di II generazione;

  • MEDICINA INTERNA
    • Malattie acute e croniche
    • Malattie intestinali da malassorbimento
    • La celiachia,
    • La rettocolite ulcerosa
    • Il morbo di Chron
    • Le pancreatiti
    • Insufficienza renale acuta
    • Insufficienza renale cronica
    • La cirrosi epatica
    • L’alimentazione nel paziente cirrotico
    • Il diabete mellito secondario
  • PATOLOGIA CLINICA

    esame emocromocitometrico, formula leucocitaria, protidogramma, indici della coagulazione, diabete, esame delle urine, transaminasi, ipertiroidismo.