METODOLOGIA CLINICA APPLICATA AGLI STUDI DI RICERCA

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno
Docenti Crediti: 8
SSD
  • MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
  • BIO/14 - FARMACOLOGIA
  • MED/09 - MEDICINA INTERNA
  • MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
Organizzazione didattica: 200 ore d'impegno totale, 144 di studio individuale, 56 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Gli argomenti trattati durante la prima fase del corso consentiranno agli studenti di acquisire le principali nozioni relative alla farmacologia generale, al fine di comprendere i fenomeni che influenzano la farmacocinetica e la farmacodinamica, i meccanismi d’azione dei farmaci, le vie di trasduzione del segnale e le reazioni avverse ai farmaci. Successivamente, saranno approfonditi argomenti relativi a selezionate classi di farmaci maggiormente usati in ambito ospedaliero, per promuoverne il corretto utilizzo e soprattutto per prevenire reazioni avverse ai farmaci o interazioni farmacologiche rischiose per la salute del paziente.

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI

    Fornire ai discenti le conoscenze per comprendere la realizzazione, l'interpretazione e l'applicazione degli studi clinici in patologie proprie della Medicina Interna. Analizzare le varie tipologie degli studi clinici. Saranno studiati in dettaglio i seguenti argomenti: la medicina basata su prove di efficacia (Evidence-Based Medicine, EBM), i livelli di evidenza, il grado delle raccomandazioni., le consensus conference, le linee guida, le raccomandazioni fondate sugli studi disponibili in Medicina Interna e i protocolli diagnostico-terapeutici in Medicina Interna. Saranno illustrati e analizzazti i trials clinici nella gestione delle più frequenti patologie internistica (cardiocircolatorie, metaboliche, gastroenterologiche, polmonari, neoplastiche).

  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Descrivere le modalità di funzionamento delle cellule umane organizzate in tessuti e organi; - Descrivere il funzionamento dei principali organi del corpo umano, la loro integrazione dinamica in apparati e i meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni fisiologiche uso; - Indicare i principali reperti funzionali nell'uomo sano; - Elencare e descrivere le principali cause di malattia nell'uomo; - Descrivere i principali meccanismi patogenetici e fisiopatologici a livello di cellula, tessuti, organi e apparati; - Descrivere i meccanismi di difesa dell'organismo; - Descrivere i principali organismi patogeni e loro meccanismi d'azione.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Lezioni di didattica frontale. Gli studenti sono invitati a partecipare attivamente con domande, commenti e riflessioni sugli argomenti trattati.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI

    Lezioni frontali.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Lezioni frontali.

    Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Conoscenza delle nozioni di base nei seguenti insegnamenti: Anatomia, Istologia, Biochimica, Fisiologia, Patologia, Microbiologia

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI

    Conoscenza delle principati patologie di interesse internistico dell'apparato gastroenterico, del fegato, dell'apparato cardiocircolatorio, dell'apparato respiratorio, del rene, del metabolismo lipidico e del metabolismo glucidico. Conoscenza di elementi di biostatistica.

  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Conoscenza delle nozioni di base dei sequenti insegnamenti: biologia cellulare e molecolare


Frequenza lezioni

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Obbligatoria come prevista dal regolamento didattico, salvo nuove indicazioni per cause contingenti

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI

    Obbligatoria come prevista dal regolamento didattico.

  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Almeno il 70% delle lezioni


Contenuti del corso

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
    • Principi di Farmacologia
    • Sviluppo di nuovi farmaci
    • Farmacocinetica e farmacodinamica
    • Fattori di variabilità che influenzano la risposta farmacologica
    • Rischi e accorgimenti per una corretta terapia farmacologica
    • Reazioni avverse ai farmaci
    • Neurotrasmettitori (sintesi, rilascio, recettori)
    • Cenni su farmaci attivi sui sistemi: colinergico, catecolaminergico, GABAergico, istaminergico, serotoninergico
    • Cenni su farmaci del sistema gastroenterico (antiemetici, IPP, antiacidi, citoprotettori)
    • Cenni su farmaci del sistema cardiocircolatorio (CBB, inibitori del sistema renina-angiotensina, diuretici, farmaci dell’emostasi)
    • Cenni su farmaci della cascata dell’acido arachidonico (FAS e FANS)
    • Cenni su farmaci del diabete mellito
    • Cenni su chemioterapia antimicrobica e antineoplastica (penicilline, cefalosporine, macrolidi, aminoglicosidi, chinoloni, antimetaboliti, inibitori del fuso mitotico, agenti alchilanti e composti del platino, farmaci a bersaglio molecolare)
  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI
    • Gli Studi Clinici (definizione e finalità)
    • Tipologie degli Studi Clinici: epidemiologici, osservazionali, interventistici, caso controllo (studi di sicurezza e efficacia di nuovi farmaci o di nuovi dispositivi), studi di sicurezza pre-clinica.
    • Ruolo del Comitato Etico nello sviluppo di trials clinici.
    • Interpretazione e valutazione delle prove di efficacia.
    • Medicina basata su prove di efficacia (Evidence-Based Medicine, EBM)
    • Livelli di evidenza.
    • Grado delle raccomandazioni.
    • Consensus conference.
    • Le linee guida: raccomandazioni fondate sugli studi disponibili in Medicina Interna.
    • Protocolli diagnostico-terapeutici in Medicina Interna.
    • Trials clinici nella gestione dell’ Embolia Polmonare Acuta.
    • Trials clinici nella gestione della steatosi epatica (NAFLD), della steatoepatite non-alcolica (NASH) e della steatoepatite alcolica.
    • Trials clinici nella gestione della epatite cronica e della cirrosi HCV-correlata.
    • Trials clinici nella gestione delle manifestazioni extraepatiche da HCV.
    • Trials clinici nella gestione del rischio cardiovascolare da HCV.
    • Trials clinici di efficacia e sicurezza delle terapie antivirali dell’infezione cronica da HCV.
    • Trials clinici nella definizione dei criteri di accesso alle terapie con Agenti Antivirali Diretti di 2° generazione (DAAs) nel trattamento dell’infezione cronica da HCV.
    • Trials clinici nella gestione del rischio cardiovascolare nelle dislipidemie, nel diabete mellito, nel soggetto obeso/sovrappeso, nell’ipertensione arteriosa.
  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    - Eziopatogenesi generale: patogeni fisici, chimici e biologi

    - Danno cellulare e risposta adattativa

    - Immunità innata

    - Fagocitosi e sistema del complemento

    - Immunità specifica

    - Reazioni Immunopatogene

    - Infiammazione acuta e cronica

    - Studi Clinici e Preclinici “I Trials Clinici”

    - Esercitazioni sullo studio di articoli di studi clinici


Testi di riferimento

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
    1. ROSSI F., CUOMO V., RICCARDI C., Farmacologia per le professioni sanitarie, Ed. Minerva Medica
    2. Hitner, Nagle, Principi di Farmacologia, Zanichelli
    3. Clark, Finkel, Rey, Le basi della Farmacologia, Zanichelli (da usare solo per argomenti di Farmacologia generale)
  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI
    • Medicina Interna Autore: Massini Renato; Izzi Donatello; Marchetti Patrizia; Passeretti Francesca; Recine Umberto, Editore: McGraw-Hill Italia
    • Medicina Interna per Scienze Infermieristiche Autore: Antonelli Incalzi Raffaele, Editore: PICCIN EDITORE
    • HARRISON - Principi di Medicina Interna - Il manuale- McGraw-Hill
  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    PONTIERI - Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN

    Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI


Programmazione del corso

FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA
 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi di Farmacologiacapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
2Sviluppo di nuovi farmacicapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
3Farmacocinetica e farmacodinamicacapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
4Fattori di variabilità che influenzano la risposta farmacologicacapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
5Rischi e accorgimenti per una corretta terapia farmacologicasito web Ministero della Salute: raccomandazioni agli operatori 
6Reazioni avverse ai farmacicapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
7Neurotrasmettitori (sintesi, rilascio, recettori)capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
8Cenni su farmaci attivi sui sistemi: colinergico, catecolaminergico, GABAergico, istaminergico, serotoninergicocapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
9Cenni su farmaci del sistema gastroenterico (antiemetici, IPP, antiacidi, citoprotettori)capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
10Cenni su farmaci del sistema cardiocircolatorio (CBB, inibitori del sistema renina-angiotensina, diuretici, farmaci dell’emostasi)capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
11Cenni su farmaci della cascata dell’acido arachidonico (FAS e FANS)capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
12Cenni su farmaci del diabete mellitocapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
13Principi di chemioterapia antimicrobica e antitumoralecapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI
 ArgomentiRiferimenti testi
1Gli Studi Clinici: definizione capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
2Tipologie degli Studi Clinici: epidemiologici, osservazionali, interventistici, caso controllo (studi di sicurezza e efficacia di nuovi farmaci o di nuovi dispositivi), studi di sicurezza pre-clinica capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
3Ruolo del Comitato Etico nello sviluppo di trials clinici capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
4Interpretazione e valutazione delle prove di efficacia capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
5Medicina basata su prove di efficacia (Evidence-Based Medicine, EBM) capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
6Livelli di evidenza capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
7Grado delle raccomandazioni capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
8Consensus conference capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
9Le linee guida: raccomandazioni fondate sugli studi disponibili in Medicina Interna capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
10Protocolli diagnostico-terapeutici in Medicina Interna capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
11Trials clinici nella gestione dell’ Embolia Polmonare Acuta capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
12Trials clinici nella gestione della steatosi epatica (NAFLD), della steatoepatite non-alcolica (NASH) e della steatoepatite alcolica capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
13Trials clinici nella gestione della epatite cronica e della cirrosi HCV-correlata capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
14Trials clinici nella gestione delle manifestazioni extraepatiche da HCV capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
15Trials clinici nella gestione del rischio cardiovascolare da HCV capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
16Trials clinici di efficacia e sicurezza delle terapie antivirali dell’infezione cronica da HCV capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
17Trials clinici nella definizione dei criteri di accesso alle terapie con Agenti Antivirali Diretti di 2° generazione (DAAs) nel trattamento dell’infezione cronica da HCV capitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento  
18Trials clinici nella gestione del rischio cardiovascolare nelle dislipidemie, nel diabete mellito, nel soggetto obeso/sovrappeso, nell’ipertensione arteriosacapitoli inerenti l'argomento nei testi di riferimento 
PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS
 ArgomentiRiferimenti testi
1Eziopatogenesi generale: patogeni fisici, chimici e biologiPONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
2Danno cellulare e risposta adattativaPONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
3Fagocitosi e sistema del complementoPONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
4Immunità innataPONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
5Reazioni ImmunopatogenePONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
6Infiammazione acuta e cronicaPONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 
7Patologie ereditarie e genetichePONTIERI – Elementi di Patologia Generale, per i corsi di Laurea in Professioni sanitarie, III edizione, PICCIN Moncharmont B. e coll. - Patologia Generale - IDELSON-GNOCCHI 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Colloquio orale sugli argomenti presenti nel programma e trattati a lezione. L’attribuzione del voto sarà influenzata dalle capacità espositive dello studente che dovrà dimostrare padronanza degli argomenti e del lessico disciplinare nonché dalle competenze di ragionamento critico e di interdisciplinarietà con le nozioni acquisite durante la carriera accademica, che risultano fondamentali per il consolidamento degli argomenti di Farmacologia. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI

    Colloquio orale.

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Esame orale.

    La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • FARMACOLOGIA:SISTEMI DI SICUREZZA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA

    Curva concentrazione-risposta; farmaci antinfiammatori; reazioni avverse ai farmaci; farmaci del diabete mellito.

  • MEDICINA INTERNA APPLICATA AI TRIALS CLINICI
    • Definizione e tipologie degli studi clinici
    • Ruolo del Comitato Etico nello sviluppo di trials clinici
    • Medicina basata su prove di efficacia (Evidence-Based Medicine, EBM)
    • Livelli di evidenza.
    • Grado delle raccomandazioni.
    • Consensus conference.
    • Le linee guida: raccomandazioni fondate sugli studi clinici in Medicina Interna
    • Trials clinici nella gestione dell’ embolia polmonare acuta, della steatosi epatica (NAFLD), della steatoepatite non-alcolica (NASH) e della steatoepatite alcolica, della epatite cronica e della cirrosi HCV-correlata, nella gestione del rischio cardiovascolare da HCV, di efficacia e sicurezza delle terapie antivirali dell’infezione cronica da HCV, nella gestione del rischio cardiovascolare nelle dislipidemie, nel diabete mellito, nel soggetto obeso/sovrappeso, nell’ipertensione arteriosa.
  • PATOLOGIA GENERALE APPLICATA AI TRIALS

    Mi parli dell' Immunità Innata

    Cos'è l' Apoptosi?

    Quali sono i meccanismi di difesa dell'organismo?